首页 > 最新文献

EMC - Otorinolaringoiatria最新文献

英文 中文
Blast auricolare 听力录音
Pub Date : 2019-07-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(19)42528-2
S. Ballivet de Régloix (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) , O. Maurin (Urgentiste, praticien des Armées) , Y. Pons (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) , L. Genestier (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) , P. Clément (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) , A. Crambert (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées)

Le lesioni da blast si incontrano spesso nei moderni conflitti armati, sia in un contesto terroristico o militare che in caso di incidente industriale. Le lesioni auricolari sono quelle più frequentemente osservate nelle lesioni da blast primarie. Sono dovute a un improvviso aumento della pressione nel meato acustico esterno, all’origine di lesioni dell’orecchio medio o, anche, dell’orecchio interno. Un blast può essere provocato da uno schiaffo sul meato acustico esterno, ma le lesioni più tipiche e dimostrative sono causate dall’effetto di soffio provocato da un’esplosione. Le lesioni auricolari sono secondarie e la gestione si concentra sulle insufficienze multiorgano, immediate o ritardate, in particolare il blast polmonare. Lo stato della membrana timpanica non fornisce informazioni su questo rischio e una rinofibroscopia precoce alla ricerca di un blast laringeo sembra un esame più pertinente. I blast auricolari sono caratterizzati da significativi segni funzionali che non sono correlati all’esame otoscopico. La perdita uditiva neurosensoriale è, il più delle volte, definitiva. A distanza dall’evento, la ricerca del blast auricolare è fondamentale, perché i disturbi funzionali che ne conseguono peggioreranno la qualità di vita di questi pazienti già fisicamente e psicologicamente colpiti da un’esplosione.

爆炸伤害经常发生在现代武装冲突中,无论是在恐怖主义或军事背景下,还是在工业事故中。耳廓病变是初级爆炸病变中最常见的病变。这是由于外耳压力突然增加,导致中耳甚至内耳受伤。爆炸可能是由一记耳光引起的,但最典型和最明显的伤害是由爆炸引起的呼吸效应引起的。耳损伤是次要的,管理集中于多器官、直接或延迟的缺陷,特别是肺爆炸。鼓膜状况没有提供关于这种风险的信息,喉部爆炸的早期鼻纤维镜检查似乎更相关。耳爆有明显的功能特征,与耳镜检查无关。神经感官听力损失通常是永久性的。在事件发生后的一段时间内,对耳塞爆炸的研究是必不可少的,因为由此产生的功能障碍将使这些已经受到爆炸影响的患者的生活质量恶化。
{"title":"Blast auricolare","authors":"S. Ballivet de Régloix (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) ,&nbsp;O. Maurin (Urgentiste, praticien des Armées) ,&nbsp;Y. Pons (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) ,&nbsp;L. Genestier (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) ,&nbsp;P. Clément (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées) ,&nbsp;A. Crambert (Oto-rhino-laryngologiste, praticien des Armées)","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42528-2","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(19)42528-2","url":null,"abstract":"<div><p>Le lesioni da blast si incontrano spesso nei moderni conflitti armati, sia in un contesto terroristico o militare che in caso di incidente industriale. Le lesioni auricolari sono quelle più frequentemente osservate nelle lesioni da blast primarie. Sono dovute a un improvviso aumento della pressione nel meato acustico esterno, all’origine di lesioni dell’orecchio medio o, anche, dell’orecchio interno. Un blast può essere provocato da uno schiaffo sul meato acustico esterno, ma le lesioni più tipiche e dimostrative sono causate dall’effetto di soffio provocato da un’esplosione. Le lesioni auricolari sono secondarie e la gestione si concentra sulle insufficienze multiorgano, immediate o ritardate, in particolare il blast polmonare. Lo stato della membrana timpanica non fornisce informazioni su questo rischio e una rinofibroscopia precoce alla ricerca di un blast laringeo sembra un esame più pertinente. I blast auricolari sono caratterizzati da significativi segni funzionali che non sono correlati all’esame otoscopico. La perdita uditiva neurosensoriale è, il più delle volte, definitiva. A distanza dall’evento, la ricerca del blast auricolare è fondamentale, perché i disturbi funzionali che ne conseguono peggioreranno la qualità di vita di questi pazienti già fisicamente e psicologicamente colpiti da un’esplosione.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 3","pages":"Pages 1-9"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"84615199","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Fattori di rischio di cancro delle vie aerodigestive superiori 上呼吸道癌症的危险因素
Pub Date : 2019-07-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(19)42529-4
F. Rubin , C. Legoupil , C. Hill

I tumori delle vie aerodigestive superiori (VADS) sono un gruppo eterogeneo di tumori. I principali fattori di rischio di cancro della laringe, della cavità orale, dell’orofaringe e dell’ipofaringe sono, in ordine di importanza, il tabacco, l’alcol, un consumo di frutta inferiore a 300 g/die e di verdure non amidacee inferiore a 300 g/die, un’infezione da papillomavirus umano (HPV) e, infine, delle esposizioni professionali (amianto, vapori di acidi forti, derivati del nichel e del cromo). I primi due fattori, tabacco e alcol, aumentano ciascuno i rischi in modo indipendente e, quando sono associati, il che è frequente, i rischi sono approssimativamente moltiplicati. La sospensione del fumo e del consumo di alcol consente una riduzione del rischio, con un ritorno allo stesso rischio dei non-consumatori dopo almeno 20 anni di astinenza. I principali fattori di rischio dei cancri del rinofaringe sono l’infezione da virus di Epstein-Barr (EBV), il tabacco e la dieta (pesce salato alla cantonese). Il principale fattore di rischio di cancro delle cavità nasosinusali è di ordine professionale (principalmente lavoratori esposti a polvere di legno e a tannini).

上气道肿瘤(VADS)是一组不同的肿瘤。喉部癌症的主要危险因素,口腔,dell’orofaringe和dell’ipofaringe按重要性排序,烟草、酒精、水果消费少于300 g / d和淀粉类蔬菜不少于300 g / d,人类乳突病毒感染(HPV)最后,和专业的展览(石棉、蒸气衍生的强酸,镍和铬)。前两个因素,烟草和酒精,都独立地增加了风险,当它们结合在一起时(这是很常见的),风险大致相乘。禁烟和饮酒可以降低风险,在戒毒至少20年后,非吸毒者将恢复到同样的风险。鼻咽癌的主要危险因素是爱泼斯坦-巴尔(EBV)病毒感染、烟草和饮食(广东咸鱼)。鼻腔癌的主要危险因素是职业性的(主要是暴露于木屑和单宁的工人)。
{"title":"Fattori di rischio di cancro delle vie aerodigestive superiori","authors":"F. Rubin ,&nbsp;C. Legoupil ,&nbsp;C. Hill","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42529-4","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(19)42529-4","url":null,"abstract":"<div><p>I tumori delle vie aerodigestive superiori (VADS) sono un gruppo eterogeneo di tumori. I principali fattori di rischio di cancro della laringe, della cavità orale, dell’orofaringe e dell’ipofaringe sono, in ordine di importanza, il tabacco, l’alcol, un consumo di frutta inferiore a 300 g/die e di verdure non amidacee inferiore a 300 g/die, un’infezione da papillomavirus umano (HPV) e, infine, delle esposizioni professionali (amianto, vapori di acidi forti, derivati del nichel e del cromo). I primi due fattori, tabacco e alcol, aumentano ciascuno i rischi in modo indipendente e, quando sono associati, il che è frequente, i rischi sono approssimativamente moltiplicati. La sospensione del fumo e del consumo di alcol consente una riduzione del rischio, con un ritorno allo stesso rischio dei non-consumatori dopo almeno 20 anni di astinenza. I principali fattori di rischio dei cancri del rinofaringe sono l’infezione da virus di Epstein-Barr (EBV), il tabacco e la dieta (pesce salato alla cantonese). Il principale fattore di rischio di cancro delle cavità nasosinusali è di ordine professionale (principalmente lavoratori esposti a polvere di legno e a tannini).</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 3","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89742327","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Iperacusia
Pub Date : 2019-07-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(19)42526-9
A. Londero, D. Bouccara

L’iperacusia è un sintomo otologico relativamente frequente, spesso associato a un acufene soggettivo, che può costellare l’evoluzione di molte patologie oto-rino-laringoiatriche, neuropsicologiche o generali. Nei casi più gravi, può portare a una grave desocializzazione degli individui affetti, che sono costretti a isolarsi in un ambiente artificialmente silenzioso. Una migliore comprensione della nosologia e della fisiopatologia di questo complesso disturbo consente di sviluppare strategie di gestione efficaci, basate essenzialmente sulla rieducazione sonora e su brevi terapie cognitivocomportamentali.

听觉亢进是一种相对常见的耳鸣症状,通常与主观耳鸣有关,这可能是许多耳聋、神经心理学或一般疾病的发展过程。在最严重的情况下,它可能导致受影响的个人严重去社会化,他们被迫在人工安静的环境中孤立自己。更好地了解这种复杂疾病的医学和生理病理学,就有可能制定有效的管理战略,主要以康复和短期认知行为疗法为基础。
{"title":"Iperacusia","authors":"A. Londero,&nbsp;D. Bouccara","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42526-9","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(19)42526-9","url":null,"abstract":"<div><p>L’iperacusia è un sintomo otologico relativamente frequente, spesso associato a un acufene soggettivo, che può costellare l’evoluzione di molte patologie oto-rino-laringoiatriche, neuropsicologiche o generali. Nei casi più gravi, può portare a una grave desocializzazione degli individui affetti, che sono costretti a isolarsi in un ambiente artificialmente silenzioso. Una migliore comprensione della nosologia e della fisiopatologia di questo complesso disturbo consente di sviluppare strategie di gestione efficaci, basate essenzialmente sulla rieducazione sonora e su brevi terapie cognitivocomportamentali.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 3","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89659856","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Patologia benigna della mucosa orale 口腔粘膜的良性病理
Pub Date : 2019-06-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(19)42040-0
C. Beauvillain de Montreuil , M.-H. Tessier (dermatologue, attachée service de stomatologie et de chirurgie maxillo-faciale) , J. Billet

La patologia della mucosa orale è il punto d’incontro di quattro specialità mediche: stomatologia, dermatologia, oto-rino-laringoiatria e odontoiatria. Infatti, utilizza molte altre specialità mediche, come la medicina interna, l’ematologia, la patologia infettiva e la farmacologia, in modo che il professionista che esamina una cavità orale deve avere una conoscenza medica molto ampia; in molti centri si stanno organizzando dei consulti multidisciplinari per questa patologia. Il professionista che esamina il paziente deve fare un’analisi completa delle lesioni osservate e ricorrere a una ricca iconografia allegata a questo testo.

口腔黏膜病理学是口腔学、皮肤科、耳鼻喉科和牙科四种医学的交汇点。事实上,他还使用了许多其他医学专业,如内科、血液学、传染病和药理学,因此检查口腔的专业人员必须具有非常广泛的医学知识;许多中心正在为这种疾病组织多学科咨询。检查病人的专业人员必须对所观察到的损伤进行全面分析,并在本文附件中使用丰富的图像。
{"title":"Patologia benigna della mucosa orale","authors":"C. Beauvillain de Montreuil ,&nbsp;M.-H. Tessier (dermatologue, attachée service de stomatologie et de chirurgie maxillo-faciale) ,&nbsp;J. Billet","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42040-0","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1639-870X(19)42040-0","url":null,"abstract":"<div><p>La patologia della mucosa orale è il punto d’incontro di quattro specialità mediche: stomatologia, dermatologia, oto-rino-laringoiatria e odontoiatria. Infatti, utilizza molte altre specialità mediche, come la medicina interna, l’ematologia, la patologia infettiva e la farmacologia, in modo che il professionista che esamina una cavità orale deve avere una conoscenza medica molto ampia; in molti centri si stanno organizzando dei consulti multidisciplinari per questa patologia. Il professionista che esamina il paziente deve fare un’analisi completa delle lesioni osservate e ricorrere a una ricca iconografia allegata a questo testo.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 2","pages":"Pages 1-23"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"92004053","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Fratture del naso 鼻子骨折
Pub Date : 2019-06-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(19)42039-4
L. Vatin , J.-B. Morvan , O. Cathelinaud , C. Joubert , A. Dagain , F. Bousquet , D. Riviere

Paraurti mediano della faccia, il naso è predisposto a traumi e a fratture. Le fratture del naso, sebbene siano isolate nella maggior parte dei casi, richiedono una valutazione clinica completa per non trascurare un danno delle strutture adiacenti. In un numero significativo di casi, queste fratture possono passare inosservate o essere trattate in modo inappropriato, portando alla riparazione chirurgica a distanza con rinosettoplastica, i cui risultati sono casuali. Gli obiettivi di una gestione precoce sono di ridurre le sequele estetiche ma anche di ripristinare un’adeguata permeabilità nasale. La scelta della riduzione ortopedica o chirurgica si basa su criteri oggettivi e deve, idealmente, intervenire nei 14 giorni successivi al trauma.

脸部正中保险杠,鼻子容易受伤和骨折。鼻子骨折虽然在大多数情况下是孤立的,但需要进行全面的临床评估,以考虑到邻近结构的损伤。在相当多的情况下,这些骨折可能会被忽视或处理不当,导致远程手术修复鼻中隔成形术,其结果是随机的。早期管理的目标是减少美学上的后坐骨,但也恢复适当的鼻通气。骨科或外科缩小的选择是基于客观标准的,理想情况下必须在创伤后14天内进行。
{"title":"Fratture del naso","authors":"L. Vatin ,&nbsp;J.-B. Morvan ,&nbsp;O. Cathelinaud ,&nbsp;C. Joubert ,&nbsp;A. Dagain ,&nbsp;F. Bousquet ,&nbsp;D. Riviere","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42039-4","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(19)42039-4","url":null,"abstract":"<div><p>Paraurti mediano della faccia, il naso è predisposto a traumi e a fratture. Le fratture del naso, sebbene siano isolate nella maggior parte dei casi, richiedono una valutazione clinica completa per non trascurare un danno delle strutture adiacenti. In un numero significativo di casi, queste fratture possono passare inosservate o essere trattate in modo inappropriato, portando alla riparazione chirurgica a distanza con rinosettoplastica, i cui risultati sono casuali. Gli obiettivi di una gestione precoce sono di ridurre le sequele estetiche ma anche di ripristinare un’adeguata permeabilità nasale. La scelta della riduzione ortopedica o chirurgica si basa su criteri oggettivi e deve, idealmente, intervenire nei 14 giorni successivi al trauma.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 2","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"77038819","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Frequenza dei cancri delle vie aerodigestive superiori 上呼吸道癌症发病率
Pub Date : 2019-06-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(19)42041-2
F. Rubin , C. Legoupil , P. Bonfils , H. Mirghani , C. Hill

Nel 2012, nell’uomo, il cancro laringeo (2 900 nuovi casi) è il più frequente tra i cancri delle vie aerodigestive superiori (VADS), seguito dall’orofaringe (2 640 casi), poi dalla cavità orale (2 550 casi) e dall’ipofaringe (1 810 casi); tuttavia, in ciascun sesso, i casi di cancro rinofaringeo (300 casi), del labbro (440 casi) e del naso (110 casi) erano molto più rari in Francia. Il più alto numero di decessi è stato osservato per l’orofaringe (942 decessi nel 2014), seguita da laringe (926) e cavità orale (800). Nelle donne, la localizzazione principale è la cavità orale (1 340 casi), seguita da orofaringe (860 casi) e, infine, laringe (520 casi). I cancri rinofaringei (148 decessi), del labbro (27) e del naso (256) presentano una mortalità inferiore. In tutti gli stadi e i sessi, nel periodo 2005-2010, la sopravvivenza netta media a cinque anni era del 39% (28-83%). La frequenza dei cancri delle VADS è ancora particolarmente elevata nella Francia metropolitana rispetto alla maggior parte del resto del mondo, ma questa frequenza è diminuita drasticamente nella popolazione maschile, mentre l’incidenza è in aumento e la mortalità è in diminuzione nella popolazione femminile. Quest’evoluzione è principalmente il risultato della drastica diminuzione del consumo di alcol nella popolazione generale e degli effetti delle politiche di lotta contro il tabacco, mentre l’incidenza è in aumento tra le donne con l’invecchiamento delle generazioni di fumatrici. Tuttavia, la Francia presenta ancora la terza più alta incidenza di cancro orofaringeo nel mondo, nell’uomo. Il cancro rinofaringeo è un’entità separata e la sua incidenza è molto bassa in Francia (da 0,0 a 0,3 per 100 000 persone-anni) e la sua istologia è, generalmente, indifferenziata. Infine, l’eccesso di rischio di un secondo cancro localizzato nelle VADS è molto importante dopo un primo cancro delle VADS (o dell’esofago), molto più che dopo ogni altro primo cancro, il che giustifica l’attuale politica di sorveglianza a lungo termine per questo tipo di cancro.

2012年,男性喉癌(新病例2900例)是上气道气道(VADS)中最常见的癌症,其次是口咽(2640例),其次是口腔(2550例)和下咽(1810例);然而,在法国,鼻咽癌(300例)、唇癌(440例)和鼻癌(110例)的发病率要低得多。喉部死亡人数最高(2014年为942人),其次是喉部(926人)和口腔(800人)。在女性中,主要的位置是口腔(1340例),其次是口咽(860例),最后是喉部(520例)。鼻咽癌(148人死亡)、唇癌(27人死亡)和鼻癌(256人死亡)的死亡率较低。在2005年至2010年期间,所有阶段和性别的五岁平均净存活率为39%(28-83%)。与世界上大多数国家相比,法国大都市的瓦达癌症发病率仍然特别高,但男性的瓦达发病率急剧下降,女性的发病率上升,死亡率下降。这一趋势主要是由于一般人口的酒精消费急剧减少和烟草政策的影响,而随着烟民一代的老龄化,妇女的发病率正在上升。然而,法国仍然是世界上第三高的口咽癌发病率的人类。鼻咽癌是一个独立的机构,在法国发病率非常低(每10万人0 - 0 - 0.3年),组织学通常无差异。最后,在第一种瓦茨(或食道)癌症之后,第二种瓦茨(或食道)癌症的风险增加是非常重要的,比任何其他第一种癌症都要大得多,这证明了目前对这类癌症的长期监测政策是合理的。
{"title":"Frequenza dei cancri delle vie aerodigestive superiori","authors":"F. Rubin ,&nbsp;C. Legoupil ,&nbsp;P. Bonfils ,&nbsp;H. Mirghani ,&nbsp;C. Hill","doi":"10.1016/S1639-870X(19)42041-2","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(19)42041-2","url":null,"abstract":"<div><p>Nel 2012, nell’uomo, il cancro laringeo (2 900 nuovi casi) è il più frequente tra i cancri delle vie aerodigestive superiori (VADS), seguito dall’orofaringe (2 640 casi), poi dalla cavità orale (2 550 casi) e dall’ipofaringe (1 810 casi); tuttavia, in ciascun sesso, i casi di cancro rinofaringeo (300 casi), del labbro (440 casi) e del naso (110 casi) erano molto più rari in Francia. Il più alto numero di decessi è stato osservato per l’orofaringe (942 decessi nel 2014), seguita da laringe (926) e cavità orale (800). Nelle donne, la localizzazione principale è la cavità orale (1 340 casi), seguita da orofaringe (860 casi) e, infine, laringe (520 casi). I cancri rinofaringei (148 decessi), del labbro (27) e del naso (256) presentano una mortalità inferiore. In tutti gli stadi e i sessi, nel periodo 2005-2010, la sopravvivenza netta media a cinque anni era del 39% (28-83%). La frequenza dei cancri delle VADS è ancora particolarmente elevata nella Francia metropolitana rispetto alla maggior parte del resto del mondo, ma questa frequenza è diminuita drasticamente nella popolazione maschile, mentre l’incidenza è in aumento e la mortalità è in diminuzione nella popolazione femminile. Quest’evoluzione è principalmente il risultato della drastica diminuzione del consumo di alcol nella popolazione generale e degli effetti delle politiche di lotta contro il tabacco, mentre l’incidenza è in aumento tra le donne con l’invecchiamento delle generazioni di fumatrici. Tuttavia, la Francia presenta ancora la terza più alta incidenza di cancro orofaringeo nel mondo, nell’uomo. Il cancro rinofaringeo è un’entità separata e la sua incidenza è molto bassa in Francia (da 0,0 a 0,3 per 100 000 persone-anni) e la sua istologia è, generalmente, indifferenziata. Infine, l’eccesso di rischio di un secondo cancro localizzato nelle VADS è molto importante dopo un primo cancro delle VADS (o dell’esofago), molto più che dopo ogni altro primo cancro, il che giustifica l’attuale politica di sorveglianza a lungo termine per questo tipo di cancro.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 2","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"75847095","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Cancri della cavità orale 口腔癌症
Pub Date : 2019-02-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(18)41626-1
M. Menard (Praticien hospitalier) , J. Rodriguez (Praticien hospitalier) , C. Hoffmann (Praticien des centres de lutte contre le cancer) , S. Hans (Professeur des Universités, praticien hospitalier) , A. Villeneuve (Chef de clinique-assistant des hôpitaux) , P. Halimi (Professeur des Universités, praticien hospitalier)

I cancri della cavità orale rappresentano circa un terzo dei tumori maligni delle vie aerodigestive superiori (VADS) e colpiscono, il più delle volte, la lingua mobile e il pavimento orale. Più del 90% di questi cancri è costituito da carcinomi epidermoidi. I principali fattori di rischio restano il tabacco e l’alcol. Una minoranza di questi cancri potrebbe essere correlata allo human papilloma virus (HPV), ma anche altri fattori sembrano essere coinvolti. Questi tumori possono, talvolta, svilupparsi su lesioni preesistenti, il cui monitoraggio è essenziale. La loro diagnosi è, generalmente, facile. Si basa, in tutti i casi, sullo studio istologico della biopsia. Ogni lesione sospetta, che persista da più di tre settimane, deve essere valutata da un oto-rino-laringoiatra (ORL). Il bilancio pretrattamento comprende un esame clinico completo ORL, una diagnostica per immagini (risonanza magnetica [RM], tomografia computerizzata [TC], tomografia a emissione di positroni [PET]) e un’endoscopia. I progressi nella diagnostica per immagini hanno migliorato l’affidabilità del bilancio di espansione. Questo bilancio mira a determinare lo stadio della malattia e l’operabilità del tumore. Gli approcci multidisciplinari con la riunione di consultazione pluridisciplinare (RCP) e prendendo in considerazione il paziente nella sua globalità hanno permesso di modulare le indicazioni terapeutiche. Il trattamento dei cancri del cavo orale è, innanzitutto, chirurgico. I tumori di stadio precoce (stadi I e II) sono spesso trattati chirurgicamente, per via transorale, poco invasiva e con buoni risultati, sia oncologici che funzionali. I tumori di stadio avanzato (stadi III e IV) richiedono l’associazione di diverse modalità terapeutiche. Il più delle volte, si tratta di una chirurgia primaria, ampia, con ricostruzione e radioterapia postoperatoria, associata a una chemioterapia concomitante per tumori ad alto rischio di recidiva. La radiochemioterapia di prima intenzione è riservata, piuttosto, ai tumori non resecabili, ai pazienti inoperabili o ai pazienti che rifiutano una chirurgia pesante e le sue sequele. Nonostante innegabili progressi nella gestione di questi pazienti, la sopravvivenza è progredita poco, contrariamente alla qualità di vita. La prognosi di questi cancri dipende principalmente dallo stadio al momento della diagnosi. La qualità della resezione chirurgica, la presenza di metastasi linfonodali e l’esistenza di fattori istologici negativi costituiscono i principali fattori prognostici, ma anche lo stato generale e le comorbilità influenzano la sopravvivenza e la qualità di vita dopo il trattamento. Il monitoraggio posttrattamento è essenziale, con l’obiettivo di individuare una recidiva locale e/o regionale, ma anche una seconda localizzazione, la cui insorgenza (2-7% all’anno) influisce direttamente sulla sopravvivenza di questi pazienti. La prosecuzione della lotta contro il tabagismo e l’alcolismo rimane il modo migliore per ridurr

口腔癌约占上气道恶性肿瘤的三分之一,主要影响移动舌头和口腔地板。其中90%以上是表皮癌。主要的危险因素仍然是烟草和酒精。其中一些癌症可能与人类乳头瘤病毒(HPV)有关,但似乎也涉及其他因素。这些肿瘤有时会发展到既存病变上,而监测这些病变是必不可少的。他们的诊断通常很简单。在所有情况下,它都是基于活检的组织学研究。任何已经持续三周以上的可疑伤害都必须由耳鼻喉科医生(ORL)进行评估。预处理资产负债表包括完整的ORL临床检查、图像诊断(mri [mri]、计算机断层扫描[ct]、正电子发射层[PET])和内镜检查。图像诊断的进展提高了扩张预算的可靠性。本预算旨在确定疾病的程度和肿瘤的可操作性。多学科方法,通过多学科咨询会议(RCP),并考虑到患者作为一个整体,允许调整治疗适应症。口腔癌症的治疗首先是外科手术。早期(第一和第二阶段)肿瘤通常通过手术、经导管、微创治疗,在肿瘤学和功能上都取得了良好的效果。晚期(III期和IV期)肿瘤需要结合不同的治疗模式。大多数情况下,这是一次大规模的初级手术,包括术后重建和放疗,以及对高风险复发肿瘤进行化疗。最初的放化疗仅限于无法切除的肿瘤、无法手术的病人或拒绝接受重度手术及其后果的病人。尽管在管理这些病人方面取得了不可否认的进展,但与生活质量相反,生存率几乎没有提高。这些癌症的预后主要取决于诊断阶段。手术切除的质量、淋巴结转移的存在和消极组织学因素的存在是主要的预后因素,但总体状态和共病也影响治疗后的生存和生活质量。治疗后监测是必不可少的,其目的是查明地方和/或区域的重复感染,但也查明第二个地点,其发病(每年2-7%)直接影响这些患者的生存。继续与吸烟和酗酒作斗争仍然是减少口腔癌症发病率的最佳途径。
{"title":"Cancri della cavità orale","authors":"M. Menard (Praticien hospitalier) ,&nbsp;J. Rodriguez (Praticien hospitalier) ,&nbsp;C. Hoffmann (Praticien des centres de lutte contre le cancer) ,&nbsp;S. Hans (Professeur des Universités, praticien hospitalier) ,&nbsp;A. Villeneuve (Chef de clinique-assistant des hôpitaux) ,&nbsp;P. Halimi (Professeur des Universités, praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1639-870X(18)41626-1","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(18)41626-1","url":null,"abstract":"<div><p>I cancri della cavità orale rappresentano circa un terzo dei tumori maligni delle vie aerodigestive superiori (VADS) e colpiscono, il più delle volte, la lingua mobile e il pavimento orale. Più del 90% di questi cancri è costituito da carcinomi epidermoidi. I principali fattori di rischio restano il tabacco e l’alcol. Una minoranza di questi cancri potrebbe essere correlata allo <em>human papilloma virus</em> (HPV), ma anche altri fattori sembrano essere coinvolti. Questi tumori possono, talvolta, svilupparsi su lesioni preesistenti, il cui monitoraggio è essenziale. La loro diagnosi è, generalmente, facile. Si basa, in tutti i casi, sullo studio istologico della biopsia. Ogni lesione sospetta, che persista da più di tre settimane, deve essere valutata da un oto-rino-laringoiatra (ORL). Il bilancio pretrattamento comprende un esame clinico completo ORL, una diagnostica per immagini (risonanza magnetica [RM], tomografia computerizzata [TC], tomografia a emissione di positroni [PET]) e un’endoscopia. I progressi nella diagnostica per immagini hanno migliorato l’affidabilità del bilancio di espansione. Questo bilancio mira a determinare lo stadio della malattia e l’operabilità del tumore. Gli approcci multidisciplinari con la riunione di consultazione pluridisciplinare (RCP) e prendendo in considerazione il paziente nella sua globalità hanno permesso di modulare le indicazioni terapeutiche. Il trattamento dei cancri del cavo orale è, innanzitutto, chirurgico. I tumori di stadio precoce (stadi I e II) sono spesso trattati chirurgicamente, per via transorale, poco invasiva e con buoni risultati, sia oncologici che funzionali. I tumori di stadio avanzato (stadi III e IV) richiedono l’associazione di diverse modalità terapeutiche. Il più delle volte, si tratta di una chirurgia primaria, ampia, con ricostruzione e radioterapia postoperatoria, associata a una chemioterapia concomitante per tumori ad alto rischio di recidiva. La radiochemioterapia di prima intenzione è riservata, piuttosto, ai tumori non resecabili, ai pazienti inoperabili o ai pazienti che rifiutano una chirurgia pesante e le sue sequele. Nonostante innegabili progressi nella gestione di questi pazienti, la sopravvivenza è progredita poco, contrariamente alla qualità di vita. La prognosi di questi cancri dipende principalmente dallo stadio al momento della diagnosi. La qualità della resezione chirurgica, la presenza di metastasi linfonodali e l’esistenza di fattori istologici negativi costituiscono i principali fattori prognostici, ma anche lo stato generale e le comorbilità influenzano la sopravvivenza e la qualità di vita dopo il trattamento. Il monitoraggio posttrattamento è essenziale, con l’obiettivo di individuare una recidiva locale e/o regionale, ma anche una seconda localizzazione, la cui insorgenza (2-7% all’anno) influisce direttamente sulla sopravvivenza di questi pazienti. La prosecuzione della lotta contro il tabagismo e l’alcolismo rimane il modo migliore per ridurr","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 1","pages":"Pages 1-24"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1639-870X(18)41626-1","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"74453625","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Imaging dell’orecchio medio normale e patologico 正常的,病态的中耳成像
Pub Date : 2019-02-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(18)41624-8
A. Lacan

La diagnostica per immagini in sezione occupa, oggi, un posto preponderante nel bilancio anatomico e patologico dell’orecchio medio. Dopo aver rivisto l’anatomia radiologica dell’orecchio medio, questo articolo presenta le diverse tecniche di diagnostica per immagini con le diverse elaborazioni di immagini e ricostruzioni tridimensionali (3D) possibili, nonché le loro rispettive indicazioni. La risonanza magnetica (RM) e la TC hanno un ruolo complementare nella caratterizzazione e nel bilancio di estensione delle patologie dell’orecchio medio. Per quanto riguarda la patologia infiammatoria, la TC permette di differenziare le otiti colesteatomatose dalle otiti non colesteatomatose, di ricercarne le complicanze e di ricercare i segni di timpanosclerosi. La RM conferma la diagnosi di colesteatoma in caso di dubbio alla TC. La TC e la risonanza magnetica svolgono un ruolo importante nel bilancio delle orecchie infiammatorie operate. Per quanto riguarda l’otosclerosi, la TC è utile nel bilancio diagnostico, nello screening di eventuali modificazioni anatomiche che porterebbero a difficoltà operatorie, nell’eliminazione delle diagnosi differenziali e nel bilancio delle complicanze postoperatorie. La TC ha anche un posto importante nella patologia traumatica. La RM consente la caratterizzazione tissutale di un’opacità e interviene, in particolare, nella diagnosi delle patologie tumorali e delle brecce del tegmen.

如今,在中耳的解剖和病理平衡中,成像成像占据了主导地位。本文回顾了中耳的放射学,介绍了不同的成像技术,使用了不同的三维(三维)图像处理和再现,以及它们各自的指示。mri (mri)和ct在中耳疾病的特征和范围平衡中起着互补的作用。在炎症病理学方面,ct可以区分耳鼻炎和非耳鼻炎,研究其并发症和鼓膜硬化的迹象。如果ct有疑问,mri证实了colesteatoma的诊断。ct和mri在炎症耳朵的平衡中起着重要作用。对于耳硬化症,ct在诊断资产负债表中是有用的,在可能导致手术困难的解剖修饰的筛选中是有用的,在消除差分诊断和术后并发症的资产负债表中是有用的。ct在创伤病理学中也占有重要地位。mri允许不透明的组织特征,特别是在肿瘤和tegmen断层的诊断中。
{"title":"Imaging dell’orecchio medio normale e patologico","authors":"A. Lacan","doi":"10.1016/S1639-870X(18)41624-8","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(18)41624-8","url":null,"abstract":"<div><p>La diagnostica per immagini in sezione occupa, oggi, un posto preponderante nel bilancio anatomico e patologico dell’orecchio medio. Dopo aver rivisto l’anatomia radiologica dell’orecchio medio, questo articolo presenta le diverse tecniche di diagnostica per immagini con le diverse elaborazioni di immagini e ricostruzioni tridimensionali (3D) possibili, nonché le loro rispettive indicazioni. La risonanza magnetica (RM) e la TC hanno un ruolo complementare nella caratterizzazione e nel bilancio di estensione delle patologie dell’orecchio medio. Per quanto riguarda la patologia infiammatoria, la TC permette di differenziare le otiti colesteatomatose dalle otiti non colesteatomatose, di ricercarne le complicanze e di ricercare i segni di timpanosclerosi. La RM conferma la diagnosi di colesteatoma in caso di dubbio alla TC. La TC e la risonanza magnetica svolgono un ruolo importante nel bilancio delle orecchie infiammatorie operate. Per quanto riguarda l’otosclerosi, la TC è utile nel bilancio diagnostico, nello screening di eventuali modificazioni anatomiche che porterebbero a difficoltà operatorie, nell’eliminazione delle diagnosi differenziali e nel bilancio delle complicanze postoperatorie. La TC ha anche un posto importante nella patologia traumatica. La RM consente la caratterizzazione tissutale di un’opacità e interviene, in particolare, nella diagnosi delle patologie tumorali e delle brecce del tegmen.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 1","pages":"Pages 1-16"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1639-870X(18)41624-8","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"76325893","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Stenosi laringee dell’adulto 成人喉部狭窄
Pub Date : 2019-02-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(18)41627-3
A. Lagier , F. Gorostidi , P. Demez , K. Sandu

Le stenosi laringee e tracheali sono un restringimento patologico della filiera aerea di uno o più piani della laringe (sopraglottico, glottico o sottoglottico) e/o della trachea cervicale o toracica. Esse sono all’origine di una disfonia per le stenosi glottiche che coinvolgono la commissura anteriore o di una dispnea rumorosa (stridore) per altre localizzazioni. L’obiettivo della gestione, in quest’ultimo caso, è evitare una tracheotomia o poter svezzare il paziente dalla cannula, se è già tracheotomizzato durante la gestione. La decannulazione è, allora, il criterio del successo del trattamento. Le eziologie della stenosi laringotracheali sono molteplici, il più delle volte iatrogene, in particolare postintubazione orotracheale o posttracheotomia, ma anche le cause autoimmuni e idiopatiche sono molto rappresentate. La gestione è spesso chirurgica, per via endoscopica o esterna. Le diverse tecniche e il loro posto nella gestione non sono affrontati qui, in quanto sono oggetto di un articolo dedicato. Le indicazioni terapeutiche si basano su una valutazione precisa non solo della stenosi, ma anche delle comorbilità associate. La prevenzione delle stenosi laringotracheali, laddove possibile, deve essere sempre presa in considerazione.

喉部和气管狭窄是喉部一层或多层(上、下、下)和/或颈或胸气管的空气通道的病理狭窄。它们导致了一种不和谐的声音,因为它涉及到以前的测量,或噪音(尖叫声)的其他位置。在后一种情况下,管理的目的是避免气管切开术,或者如果病人在管理过程中已经被气管切开术,可以从插管中断奶。因此,脱瘾是治疗成功的标准。喉道狭窄的病因多种多样,通常是医源性的,特别是上气管插管后或气管切开术后,但自身免疫性和特发性病因也很有代表性。管理通常是通过内镜或外部手术进行的。这里不讨论不同的技术及其在管理中的地位,因为它们是一篇专门文章的主题。治疗适应症不仅基于狭窄,而且基于相关共病的精确评估。在可能的情况下,应始终考虑喉道狭窄的预防。
{"title":"Stenosi laringee dell’adulto","authors":"A. Lagier ,&nbsp;F. Gorostidi ,&nbsp;P. Demez ,&nbsp;K. Sandu","doi":"10.1016/S1639-870X(18)41627-3","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(18)41627-3","url":null,"abstract":"<div><p>Le stenosi laringee e tracheali sono un restringimento patologico della filiera aerea di uno o più piani della laringe (sopraglottico, glottico o sottoglottico) e/o della trachea cervicale o toracica. Esse sono all’origine di una disfonia per le stenosi glottiche che coinvolgono la commissura anteriore o di una dispnea rumorosa (stridore) per altre localizzazioni. L’obiettivo della gestione, in quest’ultimo caso, è evitare una tracheotomia o poter svezzare il paziente dalla cannula, se è già tracheotomizzato durante la gestione. La decannulazione è, allora, il criterio del successo del trattamento. Le eziologie della stenosi laringotracheali sono molteplici, il più delle volte iatrogene, in particolare postintubazione orotracheale o posttracheotomia, ma anche le cause autoimmuni e idiopatiche sono molto rappresentate. La gestione è spesso chirurgica, per via endoscopica o esterna. Le diverse tecniche e il loro posto nella gestione non sono affrontati qui, in quanto sono oggetto di un articolo dedicato. Le indicazioni terapeutiche si basano su una valutazione precisa non solo della stenosi, ma anche delle comorbilità associate. La prevenzione delle stenosi laringotracheali, laddove possibile, deve essere sempre presa in considerazione.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"18 1","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1639-870X(18)41627-3","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"75126434","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Fratture della rocca 岩石裂缝
Pub Date : 2018-06-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(18)41311-6
M. Montava, F. Salburgo, L. Jaloux, A. Alshukry, Arthur Varoquaux, J. Lavieille
{"title":"Fratture della rocca","authors":"M. Montava, F. Salburgo, L. Jaloux, A. Alshukry, Arthur Varoquaux, J. Lavieille","doi":"10.1016/S1639-870X(18)41311-6","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1639-870X(18)41311-6","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"106 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2018-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89013964","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
EMC - Otorinolaringoiatria
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1