首页 > 最新文献

EMC - Otorinolaringoiatria最新文献

英文 中文
Complicanze craniche ed endocraniche delle sinusiti acute 急性鼻窦的颅内膜并发症
Pub Date : 2022-05-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(22)46532-9
B. Verillaud, M. Salfrant, F. Chatelet, N. Le Clerc, R. Kania, P. Herman

Le complicanze craniche ed endocraniche delle sinusiti acute sono gravate da un tasso di mortalità e di sequele non trascurabile. Devono essere ricercate davanti alla comparsa di qualsiasi segno neurologico in un paziente con sinusite acuta o di una cefalea che evolve in due fasi (cefalea localizzata che migliora inizialmente prima di peggiorare e diventare più diffusa). I seni frontali e sfenoidali sono quelli il più delle volte coinvolti. La TC dei seni e dell’encefalo con iniezione di mezzo di contrasto è l’esame di prima intenzione; può essere poi completata dalla risonanza magnetica (RM) cerebrale. Il trattamento, aggressivo, si basa solitamente sul drenaggio del seno colpito e su una terapia antibiotica ad ampio spettro, adattata in base ai prelievi batteriologici. A volte viene proposto un gesto endonasale, ma questo deve, se possibile, rimanere limitato, a causa del rischio di incidente iatrogeno in un contesto emorragico e infiammatorio. In alcune situazioni, deve essere eseguito anche il drenaggio neurochirurgico delle raccolte profonde. In tutti i casi, il miglioramento clinico deve essere raggiunto entro le 48 ore: in caso contrario, gli esami devono essere ripetuti e deve essere discusso un gesto complementare. Le sinusiti fungine invasive, in primis la mucormicosi, costituiscono un’entità separata. Devono essere prese in considerazione in presenza di qualsiasi sintomo di rinosinusite in un paziente immunocompromesso. Il loro trattamento prevede la correzione massima dell’immunodepressione, lo sbrigliamento ripetuto dei tessuti infetti e la somministrazione di antimicotici sistemici.

急性鼻窦炎的颅内膜并发症伴随着相当大的死亡率和后遗症。在急性鼻窦炎患者或分两个阶段发展的头痛(局部头痛在恶化和扩散之前先改善)出现任何神经学症状时,应予以研究。额窦和蝶窦通常是相关的。注射造影剂的鼻窦和大脑ct是初试;然后,它可以通过大脑核磁共振成像(mri)来完成。积极的治疗通常是基于受影响的乳房引流和广谱抗生素疗法,这些疗法是根据细菌取样进行调整的。有时会提出鼻内运动,但在可能的情况下,这必须保持有限,因为在出血和炎症的情况下发生医源性事故的风险。在某些情况下,还必须对深层收获进行神经外科引流。在所有情况下,临床改善必须在48小时内完成,否则必须重复检查,并讨论一种补充姿态。侵入性真菌鼻窦炎,尤其是黏菌病,是一个独立的实体。在免疫受伤者出现鼻积液症状时,应予以考虑。他们的治疗包括最大限度地提高免疫抑制,反复清除受感染的组织,以及给他们注射全身抗真菌药物。
{"title":"Complicanze craniche ed endocraniche delle sinusiti acute","authors":"B. Verillaud,&nbsp;M. Salfrant,&nbsp;F. Chatelet,&nbsp;N. Le Clerc,&nbsp;R. Kania,&nbsp;P. Herman","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46532-9","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1639-870X(22)46532-9","url":null,"abstract":"<div><p>Le complicanze craniche ed endocraniche delle sinusiti acute sono gravate da un tasso di mortalità e di sequele non trascurabile. Devono essere ricercate davanti alla comparsa di qualsiasi segno neurologico in un paziente con sinusite acuta o di una cefalea che evolve in due fasi (cefalea localizzata che migliora inizialmente prima di peggiorare e diventare più diffusa). I seni frontali e sfenoidali sono quelli il più delle volte coinvolti. La TC dei seni e dell’encefalo con iniezione di mezzo di contrasto è l’esame di prima intenzione; può essere poi completata dalla risonanza magnetica (RM) cerebrale. Il trattamento, aggressivo, si basa solitamente sul drenaggio del seno colpito e su una terapia antibiotica ad ampio spettro, adattata in base ai prelievi batteriologici. A volte viene proposto un gesto endonasale, ma questo deve, se possibile, rimanere limitato, a causa del rischio di incidente iatrogeno in un contesto emorragico e infiammatorio. In alcune situazioni, deve essere eseguito anche il drenaggio neurochirurgico delle raccolte profonde. In tutti i casi, il miglioramento clinico deve essere raggiunto entro le 48 ore: in caso contrario, gli esami devono essere ripetuti e deve essere discusso un gesto complementare. Le sinusiti fungine invasive, in primis la mucormicosi, costituiscono un’entità separata. Devono essere prese in considerazione in presenza di qualsiasi sintomo di rinosinusite in un paziente immunocompromesso. Il loro trattamento prevede la correzione massima dell’immunodepressione, lo sbrigliamento ripetuto dei tessuti infetti e la somministrazione di antimicotici sistemici.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 2","pages":"Pages 1-8"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"92078251","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Embriologia dell’orecchio medio 中耳胚胎学
Pub Date : 2022-05-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(22)46530-5
M. Catala , R.H. Khonsari

L’orecchio medio è formato da tre ossicini con i loro due muscoli e dalla cassa del timpano compresa nell’osso temporale. Le ossa dell’orecchio medio sono prodotte attraverso il meccanismo dell’ossificazione endocondrale, a eccezione del processo anteriore del martello, che subisce un’ossificazione membranosa (attraverso la formazione dell’osso goniale). Il martello è generato dalle cellule della cresta neurale. La partecipazione del primo arco faringeo sembra preponderante. Non si può tuttavia escludere una partecipazione del secondo arco (per analogia con i dati ottenuti nel topo). L’incudine deriva esclusivamente dalle cellule della cresta neurale del primo arco faringeo. La staffa è generata dalle cellule della cresta neurale del secondo arco faringeo eccetto la regione più interna della sua base, che proviene dal mesoderma della capsula otica. L’articolazione tra martello e incudine si forma tardivamente. I meccanismi della sua genesi differiscono nei topi e nell’uomo. Comincia a essere evidenziata la regolazione genetica delle strutture all’origine delle ossa dell’orecchio medio. Nel topo, il gene Hoxa2 è responsabile dell’identità posizionale del secondo arco faringeo. I geni implicati nelle sindromi di Treacher Collins controllano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule della cresta neurale degli archi faringei 1 e 2. Diverse strutture embrionarie svolgono un ruolo induttore nello sviluppo degli ossicini: anello timpanico e meato acustico esterno (sul manico del martello), arteria stapedia (sul forame della staffa) e cresta neurale (sulla finestra ovale). I muscoli dell’orecchio medio hanno una doppia origine: le cellule muscolari striate scheletriche derivano dal mesoderma degli archi mentre le cellule di sostegno e i tendini derivano dalla cresta neurale. L’epitelio della cassa timpanica nasce dall’endoderma e dalla cresta neurale nel topo. Nella specie umana, nulla è ancora stabilito con certezza. La crescita del recesso tubotimpanico è un processo che si estende nel tempo molto dopo la nascita. Il meccanismo di questo processo resta ancora da definire secondo gli autori. Le strutture ossee della cassa del timpano non sono state ben studiate. Tuttavia, sembra che derivino dalla cresta neurale e dal mesoderma. Resta tuttavia da definire la rispettiva partecipazione di questi due elementi.

中耳由三根有两片肌肉的小骨和颞叶的鼓膜盒组成。中耳骨是通过内膜骨化机制产生的,但锤击前的过程除外,锤击前的过程是膜骨化(通过骨形成)。锤子是由神经脊细胞产生的。第一个咽喉弓的参与似乎很重要。然而,不能排除第二弧的参与(类似于在小鼠中获得的数据)。砧完全来自于第一个咽弓的神经脊细胞。镫骨是由第二咽喉弧形的神经脊细胞产生的,除了根部最内部的区域,根部来自于otica胶囊的中真皮。锤和砧之间的关节形成较晚。它的起源机制在老鼠和人类中是不同的。人们开始强调中耳骨骼起源结构的基因调节。在小鼠中,Hoxa2基因负责第二咽喉弓的位置身份。Treacher Collins综合征中涉及的基因控制咽喉1和2神经脊细胞的增殖和存活。不同的胚胎结构在骨骼发育中起着诱导作用:锤柄上的鼓膜和外耳膜环,镫骨孔上的大动脉和椭圆形窗口上的神经脊。中耳肌肉有两个来源:条纹骨骼肌细胞来自拱门的间皮瘤,而支撑细胞和肌腱来自神经脊。鼓膜的上皮来自老鼠的内皮和神经脊。在人类中,没有什么是确定的。管子鼓膜收缩的生长是一个在出生后很长一段时间内发生的过程。作者认为,这一过程的机制仍有待确定。鼓膜外壳的骨骼结构没有得到很好的研究。然而,它们似乎来自神经脊和间皮瘤。然而,这两个因素的各自作用仍有待确定。
{"title":"Embriologia dell’orecchio medio","authors":"M. Catala ,&nbsp;R.H. Khonsari","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46530-5","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1639-870X(22)46530-5","url":null,"abstract":"<div><p>L’orecchio medio è formato da tre ossicini con i loro due muscoli e dalla cassa del timpano compresa nell’osso temporale. Le ossa dell’orecchio medio sono prodotte attraverso il meccanismo dell’ossificazione endocondrale, a eccezione del processo anteriore del martello, che subisce un’ossificazione membranosa (attraverso la formazione dell’osso goniale). Il martello è generato dalle cellule della cresta neurale. La partecipazione del primo arco faringeo sembra preponderante. Non si può tuttavia escludere una partecipazione del secondo arco (per analogia con i dati ottenuti nel topo). L’incudine deriva esclusivamente dalle cellule della cresta neurale del primo arco faringeo. La staffa è generata dalle cellule della cresta neurale del secondo arco faringeo eccetto la regione più interna della sua base, che proviene dal mesoderma della capsula otica. L’articolazione tra martello e incudine si forma tardivamente. I meccanismi della sua genesi differiscono nei topi e nell’uomo. Comincia a essere evidenziata la regolazione genetica delle strutture all’origine delle ossa dell’orecchio medio. Nel topo, il gene Hoxa2 è responsabile dell’identità posizionale del secondo arco faringeo. I geni implicati nelle sindromi di Treacher Collins controllano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule della cresta neurale degli archi faringei 1 e 2. Diverse strutture embrionarie svolgono un ruolo induttore nello sviluppo degli ossicini: anello timpanico e meato acustico esterno (sul manico del martello), arteria stapedia (sul forame della staffa) e cresta neurale (sulla finestra ovale). I muscoli dell’orecchio medio hanno una doppia origine: le cellule muscolari striate scheletriche derivano dal mesoderma degli archi mentre le cellule di sostegno e i tendini derivano dalla cresta neurale. L’epitelio della cassa timpanica nasce dall’endoderma e dalla cresta neurale nel topo. Nella specie umana, nulla è ancora stabilito con certezza. La crescita del recesso tubotimpanico è un processo che si estende nel tempo molto dopo la nascita. Il meccanismo di questo processo resta ancora da definire secondo gli autori. Le strutture ossee della cassa del timpano non sono state ben studiate. Tuttavia, sembra che derivino dalla cresta neurale e dal mesoderma. Resta tuttavia da definire la rispettiva partecipazione di questi due elementi.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 2","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"136934947","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Sordità monolaterali nei bambini 儿童单侧耳聋
Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(22)46078-8
N. Loundon (Docteur)

I metodi di gestione delle sordità monolaterali (SM) nei bambini stanno cambiando rapidamente. Alcuni decenni fa, la riabilitazione di queste sordità non era una preoccupazione di audiologi e oto-rino-laringoiatri (ORL), poiché la loro scoperta era il più delle volte fortuita e tardiva; si accettava che il loro impatto sui bambini fosse debole, se non nullo. I lavori più recenti, incentrati su ampie coorti di bambini, hanno modificato il modo in cui guardiamo a queste sordità. L’impatto negativo di tali sordità sulla percezione del discorso, a lungo termine, e sullo sviluppo del discorso e del linguaggio è stato confermato e, parallelamente, i mezzi di riabilitazione si sono diversificati.

儿童单侧耳聋的管理方法正在迅速变化。几十年前,耳聋的康复并不是听诊者和耳鼻喉科(ORL)所关心的问题,因为他们的发现往往是偶然的和姗姗来迟的;人们普遍认为,它们对儿童的影响即使不是零,也是很小的。最近的研究集中在大量的孩子身上,改变了我们看待耳聋的方式。这些耳聋对说话、说话和语言发展的长期影响已得到证实,康复手段也已多样化。
{"title":"Sordità monolaterali nei bambini","authors":"N. Loundon (Docteur)","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46078-8","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(22)46078-8","url":null,"abstract":"<div><p>I metodi di gestione delle sordità monolaterali (SM) nei bambini stanno cambiando rapidamente. Alcuni decenni fa, la riabilitazione di queste sordità non era una preoccupazione di audiologi e oto-rino-laringoiatri (ORL), poiché la loro scoperta era il più delle volte fortuita e tardiva; si accettava che il loro impatto sui bambini fosse debole, se non nullo. I lavori più recenti, incentrati su ampie coorti di bambini, hanno modificato il modo in cui guardiamo a queste sordità. L’impatto negativo di tali sordità sulla percezione del discorso, a lungo termine, e sullo sviluppo del discorso e del linguaggio è stato confermato e, parallelamente, i mezzi di riabilitazione si sono diversificati.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 1","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"80234654","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Otite media cronica non colesteatomatosa: fisiopatologia e forme cliniche 慢性中度无胆耳炎:生理病理学和临床形式
Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(22)46077-6
L. Billon-Galland , R. Hermann , A. Coudert , E. Truy

L’otite media cronica (OMC) è definita molto semplicemente come un processo infiammatorio che colpisce la mucosa delle cavità dell’orecchio medio per un periodo prolungato (oltre 3 mesi). La patogenesi delle OMC non è completamente nota. Sono forniti qui i richiami fondamentali di embriologia (ruolo del mesenchima), anatomia (compartimentazione e ventilazione delle cavità dell’orecchio medio), istologia (costituenti della membrana timpanica, caratteristiche dell’epidermide del condotto uditivo esterno [CUE] e funzionamento della mucosa dell’orecchio medio) e fisiologia (funzionamento delle tube, diffusione transmucosa dei gas e impatto sulla regolazione pressoria, ruolo della clearance mucociliare), poiché la fisiopatologia può spiegare l’insorgenza e la cronicizzazione del processo otitico cronico. Questo termine generico di “otite media cronica” raggruppa entità cliniche distinte, più o meno progressive, dettagliate nella seconda parte: otite sieromucosa (OSM), otite mucosa aperta, otite atelettasica, otite fibroadesiva (OFA) e atelettasie eccentriche localizzate, dette “tasche di retrazione (TR)”. Accanto a queste forme progressive, il cui rischio ultimo resta l’evoluzione verso un’otite colesteatomatosa, si distinguono altre lesioni otoscopiche che, osservate isolatamente, costituiscono solo dei postumi. Si tratta delle perforazioni timpaniche non marginali, delle membrane timpaniche pellucide e delle osteolisi ossiculari, spesso secondarie a un’otite mucosa aperta. La timpanosclerosi, infine, è un fenomeno cicatriziale a lenta evoluzione caratterizzato dalla comparsa di depositi ialini e calcarei all’interno della membrana timpanica in modo isolato (“miringosclerosi”) e/o della cassa del timpano, che può esistere isolatamente o accompagnare un’altra forma di otite cronica.

慢性平均耳炎(wto)被简单地定义为一种炎症过程,在长时间(超过3个月)内影响中耳窦粘膜。wto的发病机制并不完全为人所知。这里我提供着胚胎学的基本程序问题(mesenchima)、解剖学(分割和通风的中耳腔),组织学(膜的成分timpanica,听觉进行外部的皮肤特点[,]和中耳黏膜)和生理机能的运作(输卵管的运作方式,传播和气体排放的transmucosa mucociliare清除率)pressoria,调节作用的影响,因为生理病理学可以解释慢性耳聋过程的发生和慢性。这个通用术语“慢性中耳炎”包含了不同的、或多或少进步的临床实体,这些实体在第二部分详细描述:血清学耳炎(mdg)、开放性粘膜耳炎、atp耳炎、纤维粘性耳炎(OFA)和局部偏心atics,称为“收缩袋(TR)”。除了这些渐进的形式,其最终风险仍然是发展成结肠炎耳炎,我们还可以看到其他耳镜病变,单独观察,只是后遗症。这些是非边缘鼓膜穿孔、皮肤鼓膜和骨裂,通常是开放性耳炎的继发性。最后,鼓膜硬化是一种缓慢发展的疤痕现象,其特征是鼓膜内孤立(“miringoms”)和/或鼓膜盒内出现透明和石灰岩沉积物,这些沉积物可以单独存在,也可以与另一种慢性耳炎同时存在。
{"title":"Otite media cronica non colesteatomatosa: fisiopatologia e forme cliniche","authors":"L. Billon-Galland ,&nbsp;R. Hermann ,&nbsp;A. Coudert ,&nbsp;E. Truy","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46077-6","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(22)46077-6","url":null,"abstract":"<div><p>L’otite media cronica (OMC) è definita molto semplicemente come un processo infiammatorio che colpisce la mucosa delle cavità dell’orecchio medio per un periodo prolungato (oltre 3 mesi). La patogenesi delle OMC non è completamente nota. Sono forniti qui i richiami fondamentali di embriologia (ruolo del mesenchima), anatomia (compartimentazione e ventilazione delle cavità dell’orecchio medio), istologia (costituenti della membrana timpanica, caratteristiche dell’epidermide del condotto uditivo esterno [CUE] e funzionamento della mucosa dell’orecchio medio) e fisiologia (funzionamento delle tube, diffusione transmucosa dei gas e impatto sulla regolazione pressoria, ruolo della clearance mucociliare), poiché la fisiopatologia può spiegare l’insorgenza e la cronicizzazione del processo otitico cronico. Questo termine generico di “otite media cronica” raggruppa entità cliniche distinte, più o meno progressive, dettagliate nella seconda parte: otite sieromucosa (OSM), otite mucosa aperta, otite atelettasica, otite fibroadesiva (OFA) e atelettasie eccentriche localizzate, dette “tasche di retrazione (TR)”. Accanto a queste forme progressive, il cui rischio ultimo resta l’evoluzione verso un’otite colesteatomatosa, si distinguono altre lesioni otoscopiche che, osservate isolatamente, costituiscono solo dei postumi. Si tratta delle perforazioni timpaniche non marginali, delle membrane timpaniche pellucide e delle osteolisi ossiculari, spesso secondarie a un’otite mucosa aperta. La timpanosclerosi, infine, è un fenomeno cicatriziale a lenta evoluzione caratterizzato dalla comparsa di depositi ialini e calcarei all’interno della membrana timpanica in modo isolato (“miringosclerosi”) e/o della cassa del timpano, che può esistere isolatamente o accompagnare un’altra forma di otite cronica.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 1","pages":"Pages 1-16"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"78932521","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Esplorazione della funzione canalare e oculografia 导管和眼科功能的探索
Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(22)46079-X
M. Kossowski (Professeur agrégé du Val-de-Grâce)

L’esplorazione della funzione canalare vestibolare si basa essenzialmente sull’analisi delle deviazioni posturali e sull’analisi del nistagmo. Quest’ultima analisi ha beneficiato del contributo del video accoppiato all’elaborazione informatica del segnale. Molti test utilizzano il principio della videonistagmografia (VNG), il cui scopo è analizzare i segni spontanei, ma anche provocati da varie modalità di stimolazione, interrogando il sistema canalare per le frequenze basse, medie e alte, ma anche analizzare la motricità oculare grazie all’oculografia. Questo ci permette di comprendere al meglio la patologia, sia essa centrale o periferica, parziale o totale.

前庭导管功能的探索主要基于姿势偏差分析和眼球震颤分析。后者受益于视频耦合对信号计算机处理的贡献。许多测试采用视像摄影(VNG)原理,其目的是分析自发的、但也由各种刺激方式引起的信号,询问通道系统的低、中、高频率,并通过眼科检查检查眼睛的运动能力。这使我们能够更好地了解病理,无论是中心的还是外围的,部分的还是全部的。
{"title":"Esplorazione della funzione canalare e oculografia","authors":"M. Kossowski (Professeur agrégé du Val-de-Grâce)","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46079-X","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(22)46079-X","url":null,"abstract":"<div><p>L’esplorazione della funzione canalare vestibolare si basa essenzialmente sull’analisi delle deviazioni posturali e sull’analisi del nistagmo. Quest’ultima analisi ha beneficiato del contributo del video accoppiato all’elaborazione informatica del segnale. Molti test utilizzano il principio della videonistagmografia (VNG), il cui scopo è analizzare i segni spontanei, ma anche provocati da varie modalità di stimolazione, interrogando il sistema canalare per le frequenze basse, medie e alte, ma anche analizzare la motricità oculare grazie all’oculografia. Questo ci permette di comprendere al meglio la patologia, sia essa centrale o periferica, parziale o totale.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 1","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"78043142","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
L’angina e le sue complicanze 心绞痛和并发症
Pub Date : 2022-03-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(22)46080-6
V. Couloigner

Con circa 9 milioni di casi all’anno in Francia, le angine acute rappresentano una patologia estremamente frequente nella pratica quotidiana. Le angine eritematose o eritematopultacee sono di origine virale nel 60-80% dei casi. Le eziologie batteriche sono dominate dallo streptococco β-emolitico di gruppo A (SBGA). Le angine da SBGA sono rapidamente rilevabili in visita con l’uso del test diagnostico rapido (RDT) per le infezioni da streptococco e richiedono una terapia antibiotica per evitare le complicanze post-streptococciche, essenzialmente il reumatismo articolare acuto (RAA). La terapia antibiotica non ha dimostrato alcun ruolo preventivo sulla comparsa di suppurazioni perifaringee (flemmoni peritonsillari, ascessi prestiloidei e celluliti cervicali). Le angine pseudomembranose e ulceronecrotiche presentano eziologie varie e richiedono trattamenti diversi.

急性心绞痛在法国每年约有900万例,在日常实践中是一种非常常见的疾病。60-80%的病例是病毒性的。细菌由链球菌β主导的A组-emolitico (SBGA)。SBGA心绞痛在访问时使用快速诊断(gdr)检测链球菌感染,需要抗生素治疗,以避免链球菌后并发症,主要是急性关节风湿病(RAA)。抗生素治疗显示,在出现咽周围溃烂(腹膜炎、脓肿和颈椎细胞)之前,没有任何预防作用。假膜和溃疡性心绞痛有不同的病因,需要不同的治疗。
{"title":"L’angina e le sue complicanze","authors":"V. Couloigner","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46080-6","DOIUrl":"https://doi.org/10.1016/S1639-870X(22)46080-6","url":null,"abstract":"<div><p>Con circa 9 milioni di casi all’anno in Francia, le angine acute rappresentano una patologia estremamente frequente nella pratica quotidiana. Le angine eritematose o eritematopultacee sono di origine virale nel 60-80% dei casi. Le eziologie batteriche sono dominate dallo streptococco β-emolitico di gruppo A (SBGA). Le angine da SBGA sono rapidamente rilevabili in visita con l’uso del test diagnostico rapido (RDT) per le infezioni da streptococco e richiedono una terapia antibiotica per evitare le complicanze post-streptococciche, essenzialmente il reumatismo articolare acuto (RAA). La terapia antibiotica non ha dimostrato alcun ruolo preventivo sulla comparsa di suppurazioni perifaringee (flemmoni peritonsillari, ascessi prestiloidei e celluliti cervicali). Le angine pseudomembranose e ulceronecrotiche presentano eziologie varie e richiedono trattamenti diversi.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 1","pages":"Pages 1-13"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"137370497","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Valutazione clinica della fonazione 声学的临床评价
Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(21)45788-0
A. Giovanni (Professeur d’ORL à la faculté de médecine de Marseille, Directeur de l’équipe Physiologie et organisation de la parole) , A. Ghio (Ingénieur de recherches CNRS) , A. Mattei (Assistant hospitalier ORL)

La valutazione della voce ha un duplice scopo: stabilire un inventario del disturbo vocale in un dato momento in vista di un successivo confronto e valutare l’efficacia di un eventuale trattamento; ricercare elementi pertinenti che possano intervenire nella scelta terapeutica stessa. A parte l’esame delle corde vocali che è un atto strettamente medico, questa valutazione può essere effettuata da un medico o da un logopedista, ma deve comprendere almeno quattro elementi: una registrazione della voce su un sistema di qualità conservata per successivi confronti; l’autovalutazione della voce e del disagio del paziente utilizzando una delle scale disponibili. I problemi vocali sono infatti problemi funzionali e deve essere analizzata la domanda del paziente; può essere offerta una valutazione quantitativa strumentale del problema vocale del paziente. A seconda del materiale a disposizione, possono essere proposti diversi parametri: tempo massimo di fonazione, misurazioni acustiche più o meno complesse. In realtà, nessuna singola misurazione è sufficiente per caratterizzare la voce patologica; la valutazione delle tensioni muscolari, posturali e respiratorie del paziente aiuta a fissare dei parametri di riferimento per la riabilitazione vocale.

语音评估的目的有两方面:一是在某一特定时间对语音障碍进行盘点,以便随后进行比较;二是评估任何治疗的有效性。寻找可能影响治疗选择本身的相关因素。除了对声带的检查(这是一种严格的医学行为)外,这种评估还可以由医生或语言治疗师进行,但必须包括至少四个要素:使用可用的楼梯对患者的声音和不适进行自我评估。语音问题是功能问题,必须分析患者的需求;可以对患者的语音问题提供定量的工具评估。根据所使用的材料,可以提出几个参数:最大声级,或多或少复杂的声学测量。事实上,任何单一的测量都不足以描述病态的声音;评估患者的肌肉、姿势和呼吸压力有助于为语音恢复设定基准。
{"title":"Valutazione clinica della fonazione","authors":"A. Giovanni (Professeur d’ORL à la faculté de médecine de Marseille, Directeur de l’équipe Physiologie et organisation de la parole) ,&nbsp;A. Ghio (Ingénieur de recherches CNRS) ,&nbsp;A. Mattei (Assistant hospitalier ORL)","doi":"10.1016/S1639-870X(21)45788-0","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(21)45788-0","url":null,"abstract":"<div><p>La valutazione della voce ha un duplice scopo: stabilire un inventario del disturbo vocale in un dato momento in vista di un successivo confronto e valutare l’efficacia di un eventuale trattamento; ricercare elementi pertinenti che possano intervenire nella scelta terapeutica stessa. A parte l’esame delle corde vocali che è un atto strettamente medico, questa valutazione può essere effettuata da un medico o da un logopedista, ma deve comprendere almeno quattro elementi: una registrazione della voce su un sistema di qualità conservata per successivi confronti; l’autovalutazione della voce e del disagio del paziente utilizzando una delle scale disponibili. I problemi vocali sono infatti problemi funzionali e deve essere analizzata la domanda del paziente; può essere offerta una valutazione quantitativa strumentale del problema vocale del paziente. A seconda del materiale a disposizione, possono essere proposti diversi parametri: tempo massimo di fonazione, misurazioni acustiche più o meno complesse. In realtà, nessuna singola misurazione è sufficiente per caratterizzare la voce patologica; la valutazione delle tensioni muscolari, posturali e respiratorie del paziente aiuta a fissare dei parametri di riferimento per la riabilitazione vocale.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 4","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"86333493","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Fisiologia delle pieghe vocali 声带生理学
Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(21)45812-5
A. Giovanni (Médecin ORL Phoniatre), A. Mattei (Médecin ORL Phoniatre)

Le pieghe vocali (nome anatomico ufficiale delle corde vocali) entrano in vibrazione nella laringe al passaggio dell’aria espirata. Questa vibrazione a sua volta provoca la vibrazione dell’aria contenuta nel tratto vocale, il che corrisponde alla comparsa del suono della voce. Esiste una parte attiva del fenomeno che è l’accostamento delle pieghe grazie alla contrazione dei muscoli della laringe il cui nervo motore è il nervo laringeo inferiore. Poi la vibrazione stessa è un fenomeno meccanico legato al passaggio dell’aria espirata attraverso le pieghe vocali accostate l’una contro l’altra. La struttura particolare della piega vocale e che rende possibile questa vibrazione è detta “lamina propria”.

当呼气时,声带在喉部振动。这种振动反过来又会导致声道中空气的振动,这与声音的出现是一致的。这种现象的一个活跃部分是由于喉部肌肉收缩引起的褶皱,喉部肌肉收缩的运动神经是喉神经。然后振动本身就是一种机械现象,它与通过相互连接的声带呼出的空气流动有关。使这种振动成为可能的声纹的特殊结构被称为“自己的层压板”。
{"title":"Fisiologia delle pieghe vocali","authors":"A. Giovanni (Médecin ORL Phoniatre),&nbsp;A. Mattei (Médecin ORL Phoniatre)","doi":"10.1016/S1639-870X(21)45812-5","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(21)45812-5","url":null,"abstract":"<div><p>Le pieghe vocali (nome anatomico ufficiale delle corde vocali) entrano in vibrazione nella laringe al passaggio dell’aria espirata. Questa vibrazione a sua volta provoca la vibrazione dell’aria contenuta nel tratto vocale, il che corrisponde alla comparsa del suono della voce. Esiste una parte attiva del fenomeno che è l’accostamento delle pieghe grazie alla contrazione dei muscoli della laringe il cui nervo motore è il nervo laringeo inferiore. Poi la vibrazione stessa è un fenomeno meccanico legato al passaggio dell’aria espirata attraverso le pieghe vocali accostate l’una contro l’altra. La struttura particolare della piega vocale e che rende possibile questa vibrazione è detta “lamina propria”.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 4","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"78687851","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Gestione diagnostica e terapeutica dei disturbi della deglutizione 吞咽障碍的诊断和治疗管理
Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(21)45787-9
B. Rysman, T. Bourhis, F. Mouawad

La gestione dei disturbi della deglutizione si basa su un’anamnesi rigorosa, su un esame clinico e sull’esecuzione di ulteriori esami, il cui obiettivo è identificare meglio i disturbi e guidare la valutazione eziologica. La valutazione deve comprendere almeno una nasofibroscopia della deglutizione e/o un esame videofluoroscopico della deglutizione. Questo non è raccomandato come trattamento di prima linea in caso di sospetto di aspirazione maggiore, specialmente nei casi di congestione e di infezioni broncopolmonari ripetute e gravi. La gestione di questi disturbi richiede un approccio multidisciplinare e si basa sul trattamento eziologico associato alla logopedia e alla cura nutrizionale, nella maggior parte dei casi. Il miglioramento dei sintomi è spesso lento e laborioso. La tracheotomia è indicata nei pazienti con gravi disturbi della deglutizione e ripercussioni polmonari, in quanto essa aggrava disturbi preesistenti. La chirurgia per i disturbi della deglutizione ha un obiettivo generalmente palliativo e deve essere riservata a pazienti selezionati.

吞咽障碍的管理是建立在严格的病史、临床检查和进一步检查的基础上的,这些检查的目的是更好地识别和指导病因评估。评估应包括至少一次吞咽鼻纤维镜检查和/或视频透视吞咽检查。在吸入怀疑增加的情况下,特别是在反复严重的支气管感染和充血的情况下,不建议将其作为前线治疗。这些疾病的管理需要一种多学科的方法,在大多数情况下,它依赖于与语言治疗和营养治疗相关的病因治疗。症状的改善往往是缓慢和费力的。气管切开术适用于严重吞咽障碍和肺病患者,因为它会加重先前存在的疾病。治疗吞咽障碍的手术通常是治病的,必须为选定的患者保留。
{"title":"Gestione diagnostica e terapeutica dei disturbi della deglutizione","authors":"B. Rysman,&nbsp;T. Bourhis,&nbsp;F. Mouawad","doi":"10.1016/S1639-870X(21)45787-9","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(21)45787-9","url":null,"abstract":"<div><p>La gestione dei disturbi della deglutizione si basa su un’anamnesi rigorosa, su un esame clinico e sull’esecuzione di ulteriori esami, il cui obiettivo è identificare meglio i disturbi e guidare la valutazione eziologica. La valutazione deve comprendere almeno una nasofibroscopia della deglutizione e/o un esame videofluoroscopico della deglutizione. Questo non è raccomandato come trattamento di prima linea in caso di sospetto di aspirazione maggiore, specialmente nei casi di congestione e di infezioni broncopolmonari ripetute e gravi. La gestione di questi disturbi richiede un approccio multidisciplinare e si basa sul trattamento eziologico associato alla logopedia e alla cura nutrizionale, nella maggior parte dei casi. Il miglioramento dei sintomi è spesso lento e laborioso. La tracheotomia è indicata nei pazienti con gravi disturbi della deglutizione e ripercussioni polmonari, in quanto essa aggrava disturbi preesistenti. La chirurgia per i disturbi della deglutizione ha un obiettivo generalmente palliativo e deve essere riservata a pazienti selezionati.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 4","pages":"Pages 1-7"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"82405560","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Trachea: anatomia, fisiologia, endoscopia e imaging 气管:解剖,生理学,内镜和成像
Pub Date : 2021-11-01 DOI: 10.1016/S1639-870X(21)45789-2
M. Gavid , J.-M. Dumollard , J.-M. Vergnon , J.-M. Prades

La trachea è la porzione cervicotoracica delle vie aeree tra la laringe e i bronchi. È un dotto fibro-muscolo-cartilagineo a forma di U che funge da passaggio per l’aria inspirata ed espirata. È formata da 15-20 anelli cartilaginei incompleti, aperti posteriormente e chiusi dal muscolo tracheale. Segue la laringe all’altezza della 6a vertebra cervicale e si divide in due bronchi principali nel mediastino a livello della 5a vertebra toracica. Si relaziona posteriormente per tutto il suo decorso con l’esofago, il che spiega la presenza di alcune patologie come le fistole esofagotracheali. In avanti, si relaziona nella sua parte cervicale con la tiroide, nella sua parte toracica con gli elementi vascolari del torace, in particolare con l’arco dell’aorta di fronte a T4. Grazie alla sua struttura fibro-muscolo-cartilaginea, la trachea resiste al collasso durante la respirazione e adatta il suo diametro grazie al muscolo tracheale. Assicura inoltre delle funzioni immunitarie grazie al suo sistema mucociliare che permette il drenaggio e l’eliminazione delle particelle inalate verso la faringe, ma anche grazie a dei gruppi linfoidi parietali che formano il bronchial associated lymphoid tissue (BALT). Ci sono molti mezzi per indagare la trachea. L’endoscopia flessibile o rigida è uno strumento molto interessante per la diagnosi, in particolare delle lesioni tumorali, ma consente anche l’esecuzione di procedure terapeutiche come l’estrazione di corpi estranei o il trattamento di una stenosi. Il gold standard dell’imaging tracheale è la tomografia computerizzata, sebbene le radiografie semplici possano fornire informazioni utili.

气管是喉部和支气管之间气道的子宫颈部分。它是一个U形纤维肌肉软骨管,作为吸入和呼出空气的通道。它由15到20个不完整的软骨环组成,由气管肌肉后侧打开和闭合。它沿着喉部到颈椎6处,在胸椎5处分裂成纵隔的两个主要支气管。它的整个过程都与食道有关,这就解释了一些疾病的存在,比如食管瘘。从现在开始,它与他的颈椎部分与甲状腺有关,在他的胸廓部分与胸腔的血管元素有关,尤其是T4前的主动脉。由于其纤维肌肉软骨结构,气管在呼吸时能抵抗塌陷,并通过气管肌肉调整直径。它还通过其黏膜系统提供免疫功能,该系统允许排出和清除吸入到咽喉的颗粒,以及形成支气管炎联合组织(BALT)的顶叶淋巴结组。有很多方法可以调查气管。灵活或严格的内镜检查是诊断癌症病变的一种非常有趣的工具,但它也允许进行治疗程序,如提取异物或治疗狭窄。气管成像的黄金标准是计算机断层摄影,尽管简单的x光可以提供有用的信息。
{"title":"Trachea: anatomia, fisiologia, endoscopia e imaging","authors":"M. Gavid ,&nbsp;J.-M. Dumollard ,&nbsp;J.-M. Vergnon ,&nbsp;J.-M. Prades","doi":"10.1016/S1639-870X(21)45789-2","DOIUrl":"10.1016/S1639-870X(21)45789-2","url":null,"abstract":"<div><p>La trachea è la porzione cervicotoracica delle vie aeree tra la laringe e i bronchi. È un dotto fibro-muscolo-cartilagineo a forma di U che funge da passaggio per l’aria inspirata ed espirata. È formata da 15-20 anelli cartilaginei incompleti, aperti posteriormente e chiusi dal muscolo tracheale. Segue la laringe all’altezza della 6<sup>a</sup> vertebra cervicale e si divide in due bronchi principali nel mediastino a livello della 5<sup>a</sup> vertebra toracica. Si relaziona posteriormente per tutto il suo decorso con l’esofago, il che spiega la presenza di alcune patologie come le fistole esofagotracheali. In avanti, si relaziona nella sua parte cervicale con la tiroide, nella sua parte toracica con gli elementi vascolari del torace, in particolare con l’arco dell’aorta di fronte a T4. Grazie alla sua struttura fibro-muscolo-cartilaginea, la trachea resiste al collasso durante la respirazione e adatta il suo diametro grazie al muscolo tracheale. Assicura inoltre delle funzioni immunitarie grazie al suo sistema mucociliare che permette il drenaggio e l’eliminazione delle particelle inalate verso la faringe, ma anche grazie a dei gruppi linfoidi parietali che formano il <em>bronchial associated lymphoid tissue</em> (BALT). Ci sono molti mezzi per indagare la trachea. L’endoscopia flessibile o rigida è uno strumento molto interessante per la diagnosi, in particolare delle lesioni tumorali, ma consente anche l’esecuzione di procedure terapeutiche come l’estrazione di corpi estranei o il trattamento di una stenosi. Il gold standard dell’imaging tracheale è la tomografia computerizzata, sebbene le radiografie semplici possano fornire informazioni utili.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 4","pages":"Pages 1-18"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72963059","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
EMC - Otorinolaringoiatria
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1